Home
Natale Avis 2021
L'Associazione donatori e volontari AVIS di Mola di Bari prosegue la sua attività di raccolta sangue anche per il mese di dicembre con una serie di iniziative dedicate alla cittadinanza.
L'invito alla donazione è rivolto a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Si ricorda che per donare il sangue è necessario avere un peso corporeo non inferiore ai 50 chili. È essenziale recarsi al prelievo a digiuno con l'eccezione di poter bere un caffè, un tè o un succo di frutta. Non è consentito ingerire latte e derivati.
Donazioni 13 e 26 settembre
La richiesta di sangue non si ferma mai.
Anche quest'estate si registrano una riduzione delle scorte di sangue così è necessario l'ennesimo appello a donare.
«Il calo delle donazioni di sangue rischia di mettere in difficoltà il sistema trasfusionale e sanitario del nostro Paese. Per questo è importante agire subito e compiere al più presto il proprio gesto di generosità».
Con queste parole vi invitiamo ancora una volta a partecipare alle giornate di donazione del sangue programmate presso la Casa del Donatore AVIS:
Lunedì 13 settembre
Domenica 26 settembre
E necessaria la prenotazione al 339.72.840
GRAZIE MILLE

Donazione del 6 Giugno
Donare il sangue riduce il rischio di cardiopatie e colesterolemia.
Donare il sangue ti rende più consapevole dell'importanza dello stare in salute.
Donare il sangue attiva il metabolismo! Anche una sola donazione può bruciare fino a 650 calorie, in quanto il corpo deve “lavorare” per rimpiazzarlo.
Donare sangue significa essere solidali.
Donare sangue significa salvare tre vite.
Dona sangue presso la Casa del Donatore Domenica 6 Giugno dalle ore 8 alle ore 11.30
Prenota la tua donazione al 339.72.84.540 anche su WhatsApp utilizzando anche l'applicazione "Mola a domicilio"
Grazie

Donazione del 29 Aprile
Il sangue per la trasfusione o la preparazione dei componenti ematici può essere ottenuto soltanto dall’uomo ed esso è molto spesso l’unico elemento in grado di salvare la vita dei malati. Sfortunatamente solo il 3 % circa degli individui che potrebbero donare sangue sono donatori. Ogni anno più la scienza medica progredisce, più il sangue si rende necessario; è quindi indispensabile che ogni anno si trovino nuovi donatori, l'invito, perciò, è esteso a tutti coloro che vogliono effettuare un semplice ma importante gesto partecipando alla "GIORNATA DI DONAZIONE DEL SANGUE" che si terrà DOMENICA 18 e GIOVEDI' 29 APRILE presso la CASA DEL DONATORE dalle ore 8.30 alle ore 11.30 come sempre è necessaria la prenotazione al 339.72.84.540 anche whatsapp.
In genere, può donare, ogni adulto in buona salute che non abbia avuto in epoca recente qualche malattia o che non abbia sofferto nel passato di particolari affezioni. Avere un’ età compresa tra i 18 e i 60 anni (65 per i donatori abituali), un peso corporeo superiore a 50 Kg, pulsazioni comprese tra 50 e 100 battiti/min, una pressione arteriosa tra i 110 e 180 mm per la massima e tra 60 e 100 mm per la minima. Il servizio trasfusionale ha l’obbligo di accertare scrupolosamente che la donazione non nuocia al donatore e non danneggi il ricevente. La procedura per questo accertamento costituisce l’atto più importante dell’ accettazione del donatore. Essa si articola nei seguenti momenti: a) compilazione di una scheda di accettazione e consenso da parte del donatore b) esame delle risposte alle domande contenute nel modulo di consenso prima di ogni donazione c) esame obiettivo d) esami di laboratorio e) altre indagini cliniche e strumentali che al giudizio del medico vengono ritenute necessarie
CONSIGLI PER LA MATTINA DELLA DONAZIONE
Ricordarsi di indossare indumenti comodi, con maniche ampie e prive di elastici, per impedire che rimboccandole non stringano troppo il braccio utilizzato per la donazione. E’ consigliabile fare una leggera colazione prima della donazione con thè, caffè, succo di frutta, qualche biscotto o fetta biscottata, pane non condito, frutta, marmellata e miele, ma senza latte e derivati del latte, quindi niente latte, yogurt, cappuccino, paste alla crema, burro, uovo e cibi contenenti grassi in genere.
GRAZIE
